News

Ultime Notizie

Mercoledì, 03 Maggio 2017 08:58

CNR: a Roma un incontro sulla stato della ricerca sulla Xylella

Vota questo articolo
(0 Voti)

La Xylella fastidiosa affligge l'olivicoltura pugliese, interessando un territorio che ospita circa venti milioni di ulivLa Xylellafastidiosa affligge l’olivicoltura pugliese, interessando un territorio che ospita circa venti milioni di ulivi, e costituisce un pericolo di epidemia a ben più larga scala. La scienza è chiamata a cercare soluzioni a questa preoccupante situazione.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha avuto un ruolo importante nel riconoscimento della malattia e si sta adesso adoperando, assieme ai colleghi di università e altri centri di ricerca, italiani e stranieri, nel mettere a punto metodi di lotta e varietà tolleranti o resistenti al batterio.

Lo stato della ricerca sulla Xylella, e in particolare degli studi coordinati dal CNR, sarà illustrato in un incontro presso la sede centrale del CNR, venerdì 5 maggio alle ore 12 (Aula Marconi, p.le Aldo Moro, 7 – Roma). Interverranno tra gli altri: il presidente del CNR Massimo Inguscio; Francesco Loreto, direttore del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del CNR; i ricercatori dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR Donato Boscia e Maria Saponari, responsabili di progetti europei sull’argomento.

Fonte www.meteoweb.eu

Letto 736 volte Ultima modifica il Martedì, 21 Aprile 2020 09:56